Idioletti
“Stupido è chi lo stupido fa” Forrest Gump L’idioletto è il linguaggio caratteristico di una persona o di un piccolo gruppo, una sorta di lessico familiare che, oltre alla lingua parlata dai...
View ArticleLa Rêverie II Parte: Soglie e Figure
“La poesia è un’anima che inaugura una forma” P.J. Jouve Non mi sono messo a fare il critico letterario né, parlando di anima, decido di uscire dall’ambito del mio seminato e di invadere quello della...
View ArticleCronaca 22 – Persuasione II Parte: Alberi
“Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta” T.S.Eliot Riferendosi alla Cronaca precedente, la I parte sulla...
View ArticleAnsia e desiderio
“…l’opposto dell’ansia non è la calma, è il desiderio” M. Epstein Non mi sognerei mai di prodigarmi per aiutare un paziente ad affrontare uno stato d’ansia suggerendogli di stare calmo. Se lo dice già...
View ArticleIl Vuoto: un antipasto
“… tutti i luoghi comunicano con tutti i luoghi istantaneamente, il senso di isolamento lo si prova soltanto durante il tragitto da un luogo all’altro, cioè quando non si è in nessun luogo” Se una...
View ArticleIl Vuoto: abitare
“… così come i cavernicoli sentivano il bisogno di fare sulle fredde pareti delle grotte per padroneggiare l’angosciosa estraneità minerale, familiarizzarle, rovesciarle nel proprio spazio interiore,...
View ArticleFragile
“Come un pesce gettato sulla terraferma si dibatte tremando tutto il giorno e lottando” Dhammapada Sono un ex fumatore, uno che fumava davvero tanto. Ho smesso una prima volta tanti anni fa, poi ci...
View ArticleLa soglia: contro le spiegazioni
“… è difficile spiegare è difficile capire se non hai capito già” F. Guccini Non si può spiegare una barzelletta. Se lo spirito di una battuta non è colto da chi ascolta, ogni chiarimento, ogni...
View ArticleSui sentimenti: omeostasi
“Non saprai mai cosa sia abbastanza, se non saprai cos’è più che abbastanza” William Blake L’omeostasi è la capacità di un organismo di mantenere un equilibrio interno pur nel variare delle condizioni...
View ArticleL’ansia, il corpo, la relazione
“Gli innamorati non si grattano” R. Birdwhistell La Cinesica è lo studio dei caratteri individuali attraverso i movimenti caratteristici del corpo. Il termine fu ideato dall’antropologo Ray...
View Article